Primo Piano:
   


PROGETTO INTERREG ITALIA - AUSTRIA CLLD Dolomiti Live NEW FAR Neue Perspektiven für die Zukunft alpiner Regionen / Nuove prospettive per il futuro dei territori alpini ITAT 4087 Comunicato stampa visita in Comelico del LP Gemeinde Virgen 15 ottobre 2021
'


PROGETTO "ITINERARI IN RETE: PER UN TURISMO CULTURALE IN CADORE": Alle origini del Rifabbrico: l'incendio del 1845 e la ricostruzione di Padola - Viviana Ferrario 8 agosto ore 21.00 Museo della Cultura Alpina Ladina del Comelico – Padola di Comelico Superiore
'


PROGETTO VESTIGIA GG_COMELICO Presentazione del Progetto Vestigia della Grande Guerra in Comelico nel nuovo Catalogo Generale dei Beni Culturali Campagna di catalogazione di monumenti, infrastrutture e opere campali il 25 luglio ore 17.00 Sala Museo Algudnei – Dosoledo di Comelico Superiore
'


SERATE CON L'AUTORE 2021 Primo incontro con Corrado Peli il 23 luglio ore 21.00 alla Sala Algudnei di Dosoledo dal titolo "Il sangue degli abeti” - Dalle nebbie della bassa emiliana ai misteri dell’appennino modenese: come vita e paesaggio si fondono nel racconto
'


Estate tizianesca 2021: Conversazioni d’arte, letture, concerti, immersioni nella natura e workshop. Un’estate alla scoperta della cultura e del paesaggio del Cadore, di Cortina e del Comelico per vivere la montagna anche in modo diverso 5 luglio – 28 agosto 2021 https://www.tizianovecellio.it/estate-tizianesca-2021/



Con deliberazione del CdA n. 2 in data 23.02.2021 sono stati impegnati gli importi dei contributi a sostegno delle attività culturali e scientifiche 2021 - in allegato.
'


AUGURI DI BUON NATALE E SERENO 2021 dalla Fondazione Comelico Dolomiti Centro Studi Transfrontaliero
'


REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E SCIENTIFICHE – anno 2021 Il bando annuale è stato pubblicato, con scadenza del 30 ottobre per la presentazione delle domande. Il Comitato Scientifico valuterà con particolare attenzione le iniziative dedicate alla valorizzazione e diffusione della lingua ladina.



Primis Newsletter #6 Luglio / July 2020 https://www.ita-slo.eu/it/tutte-le-notizie/news/primis-newsletter-6



Bando GIOVANE AMBASCIATORE CULTURALE - PROGETTO “PRIMIS – VIAGGIO MULTICULTURALE TRA ITALIA E SLOVENIA ATTRAVERSO IL PRISMA DELLE MINORANZE (CUP G99F18000270007) PROGRAMMA “INTERREG V-A ITALIA –SLOVENIA 2014 – 2020 BANDO 5/2018 ASSE 3 - PRIORITÀ D’INVESTIMENTO 6C – MINORANZE E MULTICULTURALISMO.
'