Primo Piano:
   


ABECEDARIO CADORINO 30 novembre - 15 dicembre 2019 M come... montature per occhiali, Mattei e metalli preziosi a cura del Gruppo MEIL
'


Con l.r. n. 41 del 25 settembre 2019 il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato la nuova denominazione FONDAZIONE COMELICO DOLOMITI - CENTRO STUDI TRANSFRONTALIERO (pubblicazione sul BUR 111 del 1 ottobre 2019)



LA FONDAZIONE INCONTRA... PROGETTI, RICERCHE, IDEE, PROSPETTIVE La Fondazione Comelico Dolomiti Centro Studi Transfrontaliero invita all'incontro i giovani e la comunità per conoscersi meglio e per parlare insieme di futuro, di collaborazioni e di nuove sfide. venerdì 1 novembre ore 18.00 Sala Convegni Unione Montana Comelico Via Udine S.Stefano di C.
'


SERATE CON L'AUTORE 2019 Primo incontro con Fabrizio Villa e Nicola Savoca il 19 ottobre alle 20.45 alla Sala Algudnei di Dosoledo dal titolo "Il mondo non è mai in posa. Fabrizio Villa, un fotoreporter si racconta".
'


Progetto NEW FAR Visita a Virgen 6-7 ottobre 2019 Comunicato stampa
'


Progetto Interreg Italia Slovenia
Visualizza



Progetto Interreg Italia Austria
Visualizza



Corso di formazione interdisciplinare di geografia "Dolomiti di Sesto e del Comelico" Aspetti geologici, geomorfologici, antropici e paesaggistici sulle Dolomiti di Sesto e del Comelico (Dolomiti settentrionali, Sistema n. 5 di Dolomiti UNESCO) 5, 6 e 7 luglio 2019 Per maggiorni informazioni https://www.angelini-fondazione.it/…/corso-di-geografia-20…/



Con deliberazione del CdA n. 14 in data 31.05.2019 sono stati impegnati gli importi dei contributi a sostegno delle attività culturali e scientifiche 2019 - in allegato.
'


Cerimonia celebrativa per il decennale dell’iscrizione delle Dolomiti nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO mercoledì 26 giugno 2019 a Cortina d’Ampezzo Sono trascorsi 10 anni dal 26 giugno 2009 a Siviglia, quando durante la sua 33esima seduta, il Comitato per il Patrimonio UNESCO iscrisse le Dolomiti nella Lista del Patrimonio Mondiale.
'