Primo Piano:
Progetto PRIMIS Viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranze Kick-off meeting e conferenza stampa del progetto giovedì 28 marzo 2019 Palazzo Grandi Stazioni Venezia
'
ABECEDARIO CADORINO 1-17 marzo 2019 M come... manfrina, Monti, matti, Marchioni, mangiare a cura del Gruppo MEIL
'
SERATE CON L'AUTORE 2018 Secondo incontro con Alberto Peratoner "Armenia. Ricchezza e vissuti storici di una civiltà delle montagne" il 24 novembre alle 20.45 alla Sala Algudnei di Dosoledo
'
SERATE CON L'AUTORE 2018 Primo incontro con Paolo Malaguti il 21 ottobre alle 20.45 alla Sala Algudnei di Dosoledo, che parlerà del suo romanzo "Prima dell'alba".
'
Convegno internazionale
LA MONTAGNA CHE PRODUCE
PAESAGGI, ATTORI, FLUSSI, PROSPETTIVE
Venezia e Val Comelico - Dolomiti
21-22-23 giugno 2018
http://www.alpinenetwork.org/la-montagna-che-produce/
Visualizza
Con deliberazione del CdA n. 1 in data 07.02.2018 sono stati impegnati gli importi dei contributi a sostegno delle attività culturali e scientifiche 2018 - in allegato la graduatoria.
'
SERATE CON L'AUTORE 2017
'
La Fondazione Centro Studi Transfrontaliero del Comelico e Sappada ha ottenuto la qualifica di Sostenitore della Fondazione Dolomiti Dolomiten Dolomites Dolomitis UNESCO: nella seduta del 23 novembre u.s. il CdA ha deliberato positivamente rispetto alla domanda presentata, confermando l’adesione per l’anno solare 2018. http://www.dolomitiunesco.info/
"Lèggere le Montagne" è un festival europeo della Convenzione delle Alpi per celebrare la Giornata Internazionale della Montagna l'11 dicembre 2017. In Comelico hanno aderito la Fondazione Centro Studi Transfrontaliero del Comelico e Sappada, l'Union Ladina dal Comelgo, il Bar2000-Caffè Letterario, l'Albergo Diffuso Costauta ed il Museo Algudnei.
'
'
SERATE CON L'AUTORE 2017 Quarto incontro con Maarten van Aalderen il 28 ottobre alle 20.30 alla Sala della Regola di Campolongo, che parlerà del suo ultimo libro "Talenti d'Italia".
'