Primo Piano:
SERATE CON L'AUTORE 2017 Prosegue la rassegna di incontri culturali con Gabriella Ghermandi, ospite del terzo appuntamento il 9 settembre alle 20.45 alla Sala della Regola di Campolongo, con la presentazione-spettacolo del suo libro "Regina di fiori e di perle" - Un ponte tra Italia ed Eritrea.
'
Con deliberazione del CdA n. 7 in data 04.08.2017 sono stati impegnati gli importi dei contributi a sostegno delle attività culturali e scientifiche 2017 - in allegato la graduatoria.
'
Con delibera n. 5 del 19.06.2017 è stato nominato il Comitato scientifico della Fondazione CST: ne fanno parte i professori Francesco Doglioni (Università Iuav di Venezia), Francesco Marangon (Università di Udine) e Benedetta Castiglioni (Università di Padova).
In seguito all'incontro del 25 febbraio con musei e associazioni culturali del Comelico e Sappada, con delibera n. 3 del CdA in data 28.04.2017 la Fondazione CST ha approvato il Regolamento per la concessione di contributi a sostegno delle attività culturali e scientifiche (vedi sezione Contributi).
SERATE CON L'AUTORE 2017 Prosegue l'ottava rassegna di incontri culturali con Mariapia Veladiano, ospite del secondo appuntamento il 12 maggio alle 20.30 alla Sala del Museo Algudnei di Dosoledo, che presenta il suo volume "Una storia quasi perfetta".
'
Venerdì 21 aprile alle ore 20.45, presso la sala polifunzionale di Dosoledo, serata commemorativa "Le nostre Memorie - Comelico Superiore ricorda l'Alluvione del Novembre 1966".
'
SERATE CON L'AUTORE 2017 Al via l'ottava edizione della rassegna di incontri culturali. Sarà Stefano Ardito, giornalista e scrittore di montagna, ad aprire la nuova edizione con il primo appuntamento il 22 aprile alle 20.30 a Villa Poli di San Pietro di Cadore, dove presenta il suo volume Alpi di guerra, Alpi di pace.
'
Incontro transfrontaliero a Sillian il 24 03 2017 tra il presidente Viviana Ferrario, accompagnata dallo staff operativo della Fondazione CST, e i sindaci di Sillian, Kartitsch, Untertilliach e Innervillgraten, insieme a Gina Streit dell'RMO di Lienz.
'
La Pro Loco Sappada organizza una serata informativa venerdì 24 marzo alle ore 20.30 presso la Sala Congressi di Cima Sappada sul tema "Le malattie trasmesse da punture di zecca", che avrà come relatore il Prof. Vito Di Piazza, Primario del reparto Medicina presso l'ospedale di Tolmezzo.
'
Sabato 11 marzo 2017 alle ore 21.00, presso la Sala della Regola di Campolongo di Cadore, verranno presentati per la prima volta al pubblico gli antichi "Libri di Centenaro" - tre secoli di storia del Comelico.
'